Numero di monete:
1. Una moneta: la prima moneta assicura un ritorno a Roma.
2. Due monete: la seconda moneta promette una storia d’amore.
3. Tre monete: la terza moneta significa che sposerai quella persona.
Appia Antica, una delle principali vie dell’antica Roma durante il periodo romano, deve il suo nome all’ingegnere Appio Claudio Cieco. Fu costruita per collegare Roma a Capua, agevolando un percorso più rapido verso sud per i militari romani durante la Seconda Guerra Sannitica. Successivamente, fu estesa fino al porto di Brindisi, fornendo all’Impero Romano un collegamento diretto con la Grecia, l’Egitto e l’Oriente.
Come raggiungere l’Appia Antica dalla Appian private Suite:
– Prendete l’autobus numero 218 alla fermata Magna Grecia/Tuscolo, lungo Via Magna Grecia.
– Scendete alla fermata Appia Antica/Travicella (7a fermata).
La parola “Catacomba“, che significa “Vicino alla cava“, proviene dal fatto che i primi scavi per sepolture furono effettuati nei dintorni della città romana, vicino a una cava. Le catacombe sono gallerie sotterranee utilizzate dal II secolo al V secolo come luoghi di sepoltura per Pagani, Ebrei e primi Cristiani.
Le due catacombe più grandi e famose sono la catacomba di San Callisto e quella di San Sebastiano.
Catacombe di San Callisto:
Come acquistare il biglietto:
Si prega di acquistare i biglietti per tour singoli o di gruppo direttamente sul loro sito ufficiale: [Prenota qui](https://www.catacombesancallisto.it/prenota.php)
Catacombe di San Sebastiano:
Come arrivare:
Entrambe le Catacombe sono facilmente raggiungibili prendendo l’autobus numero 218 lungo Via Magna Grecia alla fermata “Magna Grecia / Tuscolo”.
Come acquistare il biglietto:
Si prega di acquistare i biglietti per tour singoli o di gruppo direttamente sul loro sito ufficiale: [Prenota qui](https://www.catacombe.org/)
Realizzate durante il governo dell’imperatore Caracalla, le Terme di Caracalla furono aperte con il nome di “Thermae Antoninianae”. Sono uno dei bagni termali più celebri e meglio conservati dell’antica Roma. Le terme sono state una parte essenziale della cultura romana antica, decorate con marmi e opere d’arte straordinarie. Non erano solo un luogo per godersi il bagno, fare sport e socializzare, ma anche un punto di incontro per politici che discutevano questioni importanti.
Come acquistare il biglietto:
– Per acquistare il biglietto, vi consigliamo di visitare il loro sito ufficiale: [CoopCulture – Terme di Caracalla](https://www.coopculture.it)
Come raggiungere: